Come anticipato nelle discussioni precedenti ho sviluppato una versione per l’utilizzo del clay professionale , quello che si utilizza nella realizzazione di modelli per il car design e particolari che possono essere rifiniti a lima e verniciati
Questa tipologia di clay deve essere scaldata per poter essere lavorabile allo stadio plastico, una volta raffreddato è ottimo per la cura dei dettagli sottraendo materiale e in qualsiasi momento se si ha a disposizione una piastra scaldante poter aggiungerne a piacere
Ho realizzato un prototipo funzionante per la creazione di oggetti di piccole dimensioni in cui ho incorporato al piano di lavoro la piastra scaldante alimentata a 12 V
